Stats Tweet

Jahier, Piero.

Poeta e narratore italiano. Valdese, fu tra i più attivi collaboratori de "La Voce" (V.), di cui sostenne con fervore le istanze etiche ma di cui, anche, interpretò le maggiori contraddizioni col rivendicare il diritto della natura e delle forze vitali al di là della semplice denuncia dell'aridità della vita borghese. Volontario alpino nella prima guerra mondiale, l'esperienza ispirò gran parte della sua opera letteraria, e fornì lo sfondo storico al suo alto e rigoroso senso etico. Fu attratto e subì l'influsso della corrente cattolica francese, da Claudel a Péguy. Tra le sue opere citiamo: Resultanze in merito alla vita e al carattere di Gino Bianchi (1915), Con me e con gli alpini (1919), Ragazzo (1919), Qualche poesia (1962). Ha tradotto Claudel, Stevenson, Conrad (Genova 1884 - Firenze 1966).